I.C.D.L. (già E.C.D.L.) International Certification of Digital Literacy

News

  1. Apertura ufficio I.C.D.L. a.s. 2021/22
  2. Orario Ufficio I.C.D.L. a.s. 2021/22
  3. Date Esami I.C.D.L. a.s. 2021/22

Cos’è l’I.C.D.L.

Il progetto I.C.D.L. – International Certification of Digital Literacy  (già E.C.D.L.) – è finalizzato a fornire la preparazione per il conseguimento della PATENTE INTERNAZIONALE PER IL COMPUTER  (ICDL).
L’Istituto organizza corsi di preparazione per il  conseguimento della certificazione ICDL  rivolti agli alunni della scuola secondaria, al personale scolastico e anche alla cittadinanza.
Ogni corso di preparazione agli esami ICDL è strutturato in 4 moduli progettati e realizzati basandosi sulle indicazioni del Syllabus AICA (documento che descrive in dettaglio ciò che il candidato deve saper e saper fare per conseguire la certificazione). Ogni modulo prevede momenti di lezione frontale teorica e alternati ad esercitazioni pratiche sul computer.

Il riferimento è il Syllabus 5.0 per la certificazione ICDL relativamente ai moduli oggetto di studio. link https://www.ecdl.it/ecdl-full-standard
Referente: prof.ssa Livia Rattin
———————————————————————————————————————

La patente europea per l’uso del computer (detta anche ICDL, acronimo dell’espressione inglese “International Computer Driving Licence”) è un attestato che certifica il possesso di una competenza informatica di base, che si identifica con la capacità di operare al personal computer con le comuni applicazioni e la conoscenza essenziale della tecnologia dell’informazione (IT) a livello di utente generico. ICDL è un programma che fa capo a CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l’ente che riunisce le associazioni europee di informatica. L’Italia è uno dei Paesi membri ed è rappresentata da AICA, l’Associazione italiana per l’informatica ed il calcolo automatico.È riconosciuta nel mondo in 148 Paesi (i test sono disponibili in 41 lingue diverse), con 24.000 Test Center accreditati.

Fonte: Wikipedia

PERCORSI DI CERTIFICAZIONE ICDL

I percorsi di certificazione ICDL sono studiati per rispondere alle esigenze della scuola, dell’università e del mondo del lavoro. Ogni percorso attesta il livello di competenze e abilità informatiche conseguite e permette di ottenere il relativo certificato.

Vedi anche https://www.icdl.it/moduli-e-certificazioni

SPENDIBILITÀ E RICONOSCIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE NEI CONCORSI

Vedi http://www.ecdl.it/spendibilita-di-ecdl

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI

L’ECDL Full Standard è stata accreditata come schema di certificazione delle competenze informatiche da Accredia, l’organismo nazionale di accreditamento; ha una durata triennale ed è rinnovabile.
Per conseguire il Certificato ECDL Full Standard è necessario sottoscrivere, presso il Test Center, una Domanda di Certificazione, in cui si dichiara di aver letto, compreso e accettato integralmente quanto contenuto nel documento Diritti e Doveri del Candidato e nel Regolamento AICA per la Certificazione delle competenze digitali.
Per ulteriori informazioni vai alla pagina: http://www.ecdl.it/accredia